Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Allo scopo di finanziare le suddette borse di studio il Ministero dell’Istruzione e del Merito con decreti annuali assegna risorse alle Regioni demandando loro il compito di determinare l’importo della singola borsa di studio ed il livello di ISEE per poter accedere al beneficio. Le borse di studio vengono erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per ogni anno scolastico sulla base degli elenchi dei beneficiari che le Regioni trasmettono annualmente mediante caricamento nell’apposita piattaforma informatica gestita dal Ministero all’interno del Portale dello studente.
Domande Borse di studio 2024/25
Per l’anno scolastico 2024/25 il D.M. n. 189/2024 ha assegnato alla Regione Lazio l’importo complessivo di euro 3.787.828,35.
Potranno presentare domanda gli studenti residenti nella Regione Lazio frequentanti gli Istituti secondari di secondo grado statali e paritari e appartenenti a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78.
I Comuni del Lazio provvedono alla raccolta delle domande in base ai criteri previsti dalla DGR. n. 46/2025 e dalla nota prot. n. 151384/2025. I Comuni trasmettono alla Regione le domande di borse di studio mediante il sistema SICED – Sistema Informativo Centro Documentazione Istruzione della Regione Lazio collegandosi al seguente indirizzo https://siced.regione.lazio.it
Le famiglie interessate dovranno rivolgersi per la presentazione della domanda al Comune di residenza entro la data stabilita dal Comune stesso.